Benvenuto sul sito del Tribunale di Palermo

Tribunale di Palermo - Ministero della Giustizia

Tribunale di Palermo
Ti trovi in:

Dichiarazione di morte presunta

 

 

DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA  

 

Volontaria Giurisdizione

 

Per questo servizio…

Impiegato con riempimento a tinta unita

non è necessario farsi assistere da un avvocato. 

Salvadanaio con riempimento a tinta unita

Una marca da bollo da € 27. 

 

Il servizio in sintesi

Quando da più di dieci anni non se ne hanno notizie, il Tribunale può dichiarare la presunta morte di una persona scomparsa. La dichiarazione di morte presunta viene stabilita al giorno al quale risale l’ultima notizia ricevuta. 

 

Dorso della mano con indice che punta verso destra con riempimento a tinta unita

Chi può chiederla?

  • Chiunque ritiene di avere diritti sui beni e le proprietà della persona scomparsa.
  • Il Pubblico Ministero  

Attenzione: non è necessario avere richiesto la dichiarazione di assenza. 

I riferimenti normativi

 

Codice civile 

Articoli 58 e seguenti. 

Codice di procedura civile, articolo 473 bis.62

disposizioni attuazione c.p.c. art. 190

 

Ingranaggi con riempimento a tinta unita

Come funziona?

 

  1. La domanda viene presentata presso il Tribunale competente del luogo in cui risiedeva o aveva domicilio la persona scomparsa;
  2. Nel ricorso devono essere indicati il nome e cognome e la residenza dei presunti eredi della persona scomparsa;
  3. La domanda, su ordine del Giudice, va pubblicata, per due volte consecutive, sulla Gazzetta Ufficiale e su due giornali, insieme all’invito – rivolto a chiunque abbia notizie della persona scomparsa - a mettersi in contatto col Tribunale. 
  4. Il Giudice delegato convoca per un'udienza la persona che ha fatto richiesta e tutte le persone indicate nel ricorso. 
  5. Il Tribunale deciderà con sentenza.
  6. Se la richiesta viene accolta, la persona che l’ha presentata deve curarne la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e su due giornali quotidiani indicati dal Tribunale);
  7. La cancelleria provvede a comunicare la sentenza (passata in giudicato) all’Ufficio di Stato Civile competente;
  8. L’ufficio di Stato civile annota la sentenza a margine all'atto di nascita e all'atto di matrimonio.  

 

Elenco di controllo con riempimento a tinta unita

Cosa occorre?

È necessario consegnare: 

  • Ricorso 
  • atto di nascita 
  • stato di famiglia 
  • certificato di irreperibilità dello scomparso 

 

Informazioni e contatti

Telefono viva voce con riempimento a tinta unita

0917423290

0917423284

0917423250

0917423283

0917423644

0917423641

Posta elettronica con riempimento a tinta unita

Email sez1.civile.tribunale.palermo@giustizia.it

Pec

sez1.civile.separazionidivorzi.tribunale.palermo@giustiziacert.

 

Porta aperta con riempimento a tinta unita

Palazzo di Giustizia di Palermo

piano 2 ammezzato 

stanze n. 28 – 29 – 34 – 35  - 36 - 37

Utente con riempimento a tinta unita

Funzionario Giud. Chiara Cancemi 

Funzionario Giud. Amanda Pezzino 

Cancelliere Esp. Sabrina Principato 

Cancelliere Esp. Rita Cacciatore 

Funzionario Giud. Michele Tumminello 

Funzionario Giud. Marcella Moscato  

Orario di apertura

09:00 – 13:00

                           

 

 

Lista degli allegati

Allegati

Torna a inizio pagina Collapse