Benvenuto sul sito del Tribunale di Palermo

Tribunale di Palermo - Ministero della Giustizia

Tribunale di Palermo
Ti trovi in:

Dichiarazione giudiziale di paternita-maternità

 

DICHIARAZIONE GIUDIZIALE DI PATERNITÀ O MATERNITÀ 

Area Civile - Famiglia

Per questo servizio…

Impiegato con riempimento a tinta unita

…è sempre obbligatorio farsi assistere da un avvocato. 

Salvadanaio con riempimento a tinta unita

In alcuni casi. 

Se maggiorenne: contributo unificato da 518 € + 27 € di diritti di notifica. 

Se minorenne: solo 27 € di diritti di notifica 

Il servizio in sintesi

Un figlio che non è stato riconosciuto, alla nascita, da uno o da entrambi i genitori può rivolgersi al Tribunale affinché venga accertato chi sia il proprio genitore. A seguito della sentenza, il figlio si vede riconosciuto questo “status”, con i diritti e i doveri che ne derivano.  

Dorso della mano con indice che punta verso destra con riempimento a tinta unita

Chi può chiederla?

Un figlio che non è stato riconosciuto, alla nascita, da uno o da entrambi i genitori 

Se minorenne: il genitore oppure il tutore. 

 Attenzione: la richiesta può essere fatta anche dai discendenti di un figlio non riconosciuto, qualora questo sia defunto. La richiesta può essere rivolta nei confronti del presunto genitore o, se defunto anch’esso, dei suoi eredi.

I riferimenti normativi

Codice civile 

Articolo 269 e seguenti 

Codice di procedura civile Art. 473 bis

Ingranaggi con riempimento a tinta unita

Come funziona?

  1. Se il figlio è minorenne, il ricorso è proposto al Tribunale del luogo di residenza del figlio, altrimenti al Tribunale del luogo di residenza del presunto genitore. 
  1. Il Giudice delegato convoca le parti alla prima udienza e dispone gli accertamenti del caso, anche decidendo sulle richieste di prova delle parti.
  2. Risulta spesso fondamentale la prova del DNA: se i valori del figlio e del genitore presunto coincidono, il Giudice dichiara la paternità o maternità del genitore, attraverso una sentenza che ha gli stessi effetti del riconoscimento. 

 

Elenco di controllo con riempimento a tinta unita

Cosa occorre?

  • Ricorso per avviare il riconoscimento giudiziale di paternità o maternità, da notificare al presunto genitore 
  • Documentazione che possa provare la paternità o maternità

Informazioni e contatti

Telefono viva voce con riempimento a tinta unita

0917423290

0917423284

0917423250

0917423283

0917423644

0917423641

Posta elettronica con riempimento a tinta unita

Email sez1.civile.tribunale.palermo@giustizia.it

Pec

sez1.civile.separazionidivorzi.tribunale.palermo@giustiziacert.

 

Porta aperta con riempimento a tinta unita

Palazzo di Giustizia di Palermo

piano 2 ammezzato 

stanze n. 28 – 29 – 34 – 35  - 36 - 37

Utente con riempimento a tinta unita

Funzionario Giud. Chiara Cancemi 

Funzionario Giud. Amanda Pezzino 

Cancelliere Esp. Sabrina Principato 

Cancelliere Esp. Rita Cacciatore 

Funzionario Giud. Michele Tumminello 

Funzionario Giud. Marcella Moscato  

Orario di apertura

09:00 – 13:00













 

 

Lista degli allegati

Allegati

Torna a inizio pagina Collapse