|
DIVORZIO GIUDIZIALE |
||||||||||||
Area Civile – Famiglia |
|||||||||||||
Per questo servizio… |
|
…è obbligatorio farsi assistere da un avvocato.
|
|
Contributo unificato di € 98,00 (salvo che la parte sia ammessa al gratuito patrocinio) |
|||||||||
Il servizio in sintesi |
Il servizio gestisce le richieste di divorzio, cioè di “scioglimento” del matrimonio civile o di “cessazione degli effetti civili” del matrimonio concordatario. Il divorzio è giudiziale quando non viene raggiunto un accordo completo. |
||||||||||||
|
Chi può chiederla? |
Uno dei coniugi con l’assistenza di un legale, sempre che siano trascorsi almeno:
Attenzione: il divorzio può essere chiesto anche nello stesso ricorso per separazione, ma la sentenza di divorzio non potrà essere emessa prima che siano trascorsi i termini sopra indicati.
|
I riferimenti normativi |
||||||||||
Legge 898/1970 Codice di procedura civile art.473 bis |
|||||||||||||
|
Come funziona? |
|
|||||||||||
|
Cosa occorre? |
|
|||||||||||
Informazioni e contatti |
|
||||||||||||
|
0917423290 0917423284 0917423250 0917423283 0917423644 0917423641 |
|
Email sez1.civile.tribunale.palermo@giustizia.it Pec sez1.civile.separazionidivorzi.tribunale.palermo@giustiziacert.
|
|
|||||||||
|
Palazzo di Giustizia di Palermo piano 2 ammezzato stanze n. 28 – 29 – 34 – 35 - 36 - 37 |
|
Funzionario Giud. Chiara Cancemi Funzionario Giud. Amanda Pezzino Cancelliere Esp. Sabrina Principato Cancelliere Esp. Rita Cacciatore Funzionario Giud. Michele Tumminello Funzionario Giud. Marcella Moscato |
|
|||||||||
Orario di apertura |
09:00 – 13:00 |
|
|||||||||||