Benvenuto sul sito del Tribunale di Palermo

Tribunale di Palermo - Ministero della Giustizia

Tribunale di Palermo
Ti trovi in:

Mario Francese

Mario Francese

Nel 43° anniversario dell’uccisione del cronista giudiziario del Giornale di Sicilia Mario Francese, avvenuta il 26 gennaio 1979, pubblichiamo nel nostro sito le sentenze della Corte di Assise di Palermo, della Corte di Assise di Appello e della Corte di Cassazione che ricostruiscono il suo coraggioso impegno nel giornalismo di inchiesta, il suo fondamentale contributo alla conoscenza del fenomeno mafioso, e le ragioni che indussero “Cosa Nostra” a decretarne la eliminazione.

Come si legge nella sentenza di primo grado, in un periodo nel quale, per la mancanza di collaboratori di giustizia, le informazioni sulla struttura e sull’attività dell’organizzazione mafiosa erano assai limitate, Mario Francese aveva raccolto un eccezionale patrimonio conoscitivo, di estrema attualità ed importanza.

E’ significativo che sia stato proprio l’assassinio di Mario Francese ad aprire la lunga catena di “omicidi eccellenti” che insanguinò Palermo tra la fine degli anni ’70 ed il decennio successivo, in attuazione di un preciso disegno criminale che mirava ad affermare il più assoluto dominio mafioso sui gangli vitali della società, dell’economia e della politica in Sicilia.

L’efficace impegno con cui Mario Francese esercitava la sua attività giornalistica, gli ideali di giustizia che lo guidavano, e l’importantissimo patrimonio conoscitivo che egli era in grado di trasfondere nei suoi articoli, concorrevano a rendere le sue analisi del fenomeno mafioso particolarmente interessanti, oltre che per il pubblico dei lettori, anche per l’autorità inquirente, cui egli era costantemente vicino, tenendo un contegno ispirato alla massima linearità e correttezza deontologica.

Mario Francese

Lista degli allegati

Allegati

Lista degli allegati

Allegati

Lista degli allegati

Allegati

Torna a inizio pagina Collapse