Benvenuto sul sito del Tribunale di Palermo

Tribunale di Palermo - Ministero della Giustizia

Tribunale di Palermo
Ti trovi in:

I diritti in azione - La riforma del processo in materia di famiglia e il Tribunale di Palermo

Dettaglio notizia

unito_colori.jpg
24 marzo 2023

Contenuto della notizia

II diritto alla verità

Contenuto della notizia


  -  1 marzo 2023

La riforma del processo in materia di famiglia

Contenuto della notizia


                                                                                            I diritti in azione

Inizia oggi la pubblicazione, sul nostro sito web, di una serie di Guide che sintetizzano i principi fissati dalla giurisprudenza del Tribunale di Palermo sulle questioni che presentano una speciale attualità e rilevanza.

Si tratta di una innovazione introdotta con il provvedimento organizzativo adottato il 30 dicembre 2022 dal Presidente del Tribunale, che ha invitato i Presidenti delle Sezioni Civili a predisporre, sulla base delle indicazioni dei giudici ed avvalendosi dell’opera degli addetti all’Ufficio per il Processo, “un insieme di guide che sintetizzino la giurisprudenza sviluppata dalle diverse Sezioni del Tribunale sulle questioni più ricorrenti o di speciale attualità, nonché un complesso di quadri riassuntivi contenenti le principali informazioni utili per la redazione degli atti introduttivi del procedimento, e la produzione della documentazione occorrente, nelle più ricorrenti fattispecie rientranti nella competenza delle rispettive Sezioni”, con la precisazione che “le predette guide sulla giurisprudenza e informazioni utili per la redazione degli atti introduttivi del procedimento saranno poi pubblicate sul sito internet del Tribunale”.

Viene ad attuarsi, per questa via, la dimensione europea del principio di legalità, che, secondo i principi fissati dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, richiede una piena accessibilità e prevedibilità non soltanto dei testi legislativi, ma anche della produzione giurisprudenziale.

Assicurare la conoscibilità collettiva della giurisprudenza, che protegge e attua in concreto i diritti di ciascuno, è una iniziativa volta a rafforzare la trasparenza, la fiducia pubblica nell’amministrazione della giustizia, l’uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge. Ma è anche un preciso impegno a diffondere la consapevolezza dei propri diritti e della propria dignità per ogni persona, a partire dalle persone vulnerabili e socialmente sottoprotette. Questo impegno verrà sviluppato in una logica di inclusione che comprende anche la traduzione in inglese delle Guide, in modo da garantirne la piena accessibilità per tutti gli individui che sono titolari di diritti fondamentali riconosciuti e protetti dal nostro ordinamento giuridico, superando quelle barriere linguistiche che possono ostacolare una efficace integrazione.

Palermo, 27 gennaio 2023

 

di Redazione
Allegati
Torna a inizio pagina Collapse