Benvenuto sul sito del Tribunale di Palermo

Tribunale di Palermo - Ministero della Giustizia

Tribunale di Palermo
Ti trovi in:

Protezione contro abusi familiari

 

 

PROTEZIONE CONTRO ABUSI FAMILIARI

 

Volontaria Giurisdizione – Famiglia

 

Per questo servizio…

Impiegato con riempimento a tinta unita

Non è necessario farsi assistere da un avvocato. 

Salvadanaio con riempimento a tinta unita

Non sono previsti costi amministrativi

 

Il servizio in sintesi

Quando un familiare, col suo comportamento, mette gravemente in pericolo la salute fisica o morale del coniuge o di un altro familiare, è possibile chiedere al Tribunale un provvedimento di protezione. La misura di protezione ha la durata di un anno, prorogabile per gravi motivi

 

Dorso della mano con indice che punta verso destra con riempimento a tinta unita

Chi può chiederla?

Un coniuge o un componente del nucleo familiare

Se è il comportamento può arrecare danno ai minori, può essere chiesta dal pubblico ministero al tribunale per i minorenni

I riferimenti normativi

 

Codice procedura civile   art. 473 bis.69 e seguenti

 

 

Ingranaggi con riempimento a tinta unita

Come funziona?

Il ricorso deve essere presentato al Tribunale del luogo di residenza o di domicilio di chi presenta la richiesta di protezione. 

Attraverso il ricorso, si può chiedere al Tribunale (oltre ad intimare al responsabile di porre fine ai comportamenti illegittimi):  

  1. l’allontanamento del responsabile dalla casa familiare;
  2. il divieto, per il responsabile, di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dal richiedente ed in particolare al luogo di lavoro, al domicilio della famiglia di origine, ai luoghi di istruzione dei figli e di altri prossimi congiunti o di altre persone;
  3. l’intervento dei servizi sociali o delle associazioni di sostegno ai soggetti deboli;
  4. il pagamento di un assegno periodico a favore delle persone conviventi che rimangono privi di mezzi adeguati di sostentamento.

 

Elenco di controllo con riempimento a tinta unita

Cosa occorre?

Al ricorso (richiesta di protezione) devono essere allegati: 

  • certificato di residenza  
  • stato di famiglia  
  • nota di iscrizione a ruolo (atto attraverso cui la causa viene portata davanti al Giudice) 

 

Informazioni e contatti

Telefono viva voce con riempimento a tinta unita

0917423290

0917423284

0917423250

0917423283

0917423644

0917423641

Posta elettronica con riempimento a tinta unita

Email sez1.civile.tribunale.palermo@giustizia.it

Pec

sez1.civile.separazionidivorzi.tribunale.palermo@giustiziacert.

 

Porta aperta con riempimento a tinta unita

Palazzo di Giustizia di Palermo

piano 2 ammezzato 

stanze n. 28 – 29 – 34 – 35  - 36 - 37

Utente con riempimento a tinta unita

Funzionario Giud. Chiara Cancemi 

Funzionario Giud. Amanda Pezzino 

Cancelliere Esp. Sabrina Principato 

Cancelliere Esp. Rita Cacciatore 

Funzionario Giud. Michele Tumminello 

Funzionario Giud. Marcella Moscato  

Orario di apertura

09:00 – 13:00















 

 

Lista degli allegati

Allegati

Torna a inizio pagina Collapse