|
SEPARAZIONE CONSENSUALE |
||||||||||||
Area Civile – Famiglia |
|||||||||||||
Per questo servizio… |
|
…è obbligatorio farsi assistere da un avvocato. (è consentito anche un unico avvocato per entrambi) |
|
Contributo unificato di € 43,00 (salvo che la parte sia ammessa al gratuito patrocinio) |
|||||||||
Il servizio in sintesi |
Quando due coniugi che intendono separarsi sono d’accordo su tutti gli aspetti (sia personali che economici) della separazione, possono presentare richiesta di “separazione consensuale”. In caso di separazione consensuale sono previste due alternative alla presentazione del ricorso in Tribunale:
Attenzione: nel caso invece non ci sia accordo, sarà necessario procedere verso una separazione di tipo giudiziale. |
||||||||||||
|
Chi può chiederla? |
Una coppia sposata che è in accordo sulle condizioni della separazione. |
I riferimenti normativi |
||||||||||
Codice Civile, Art. 158 Codice di procedura civile, Art. 473 bis.51 |
|||||||||||||
|
Come funziona? |
|
|||||||||||
|
Cosa occorre? |
|
|||||||||||
Informazioni e contatti |
|
||||||||||||
|
0917423290 0917423284 0917423250 0917423283 0917423644 0917423641 |
|
Email sez1.civile.tribunale.palermo@giustizia.it Pec sez1.civile.separazionidivorzi.tribunale.palermo@giustiziacert.
|
|
|||||||||
|
Palazzo di Giustizia di Palermo piano 2 ammezzato stanze n. 28 – 29 – 34 – 35 - 36 - 37 |
|
Funzionario Giud. Chiara Cancemi Funzionario Giud. Amanda Pezzino Cancelliere Esp. Sabrina Principato Cancelliere Esp. Rita Cacciatore Funzionario Giud. Michele Tumminello Funzionario Giud. Marcella Moscato |
|
|||||||||
Orario di apertura |
09:00 – 13:00 |
|
|||||||||||