Benvenuto sul sito del Tribunale di Palermo

Tribunale di Palermo - Ministero della Giustizia

Tribunale di Palermo
Ti trovi in:

Trapianto di organi tra viventi

 

 

TRAPIANTO ORGANI TRA VIVENTI  

Volontaria Giurisdizione

Per questo servizio…

Impiegato con riempimento a tinta unita

non è necessario farsi assistere da un avvocato. 

Salvadanaio con riempimento a tinta unita

Nessun costo previsto.

Il servizio in sintesi

In alcuni casi, una persona può decidere di donare un organo (rene; fegato, parti di polmone, pancreas e intestino) a un’altra persona. 

Solitamente la donazione viene fatta all’interno del proprio nucleo familiare, ma in assenza di familiari può essere effettuata anche da un donatore estraneo al nucleo familiare. 

In ogni caso la legge prevede che la donazione sia possibile soltanto dopo aver ottenuto il “nulla osta” da parte di un Giudice.

La scelta di donare un organo deve essere libera, spontanea e a titolo gratuito. 

Il donatore, fino all’esecuzione dell’operazione di trapianto, può sempre cambiare idea.

Dorso della mano con indice che punta verso destra con riempimento a tinta unita

Chi può chiederla?

  • Una persona che intende donare un proprio organo a un familiare malato (o a un estraneo che non ha parenti). 

I riferimenti normativi

Legge n. 458 del 1967

Legge n. 483 del 1999

Legge n. 167 del 2012 

Ingranaggi con riempimento a tinta unita

Come funziona?

  1. La richiesta viene presentata alla cancelleria del Tribunale dove risiede il donatore, oppure dell’istituto dove sarà effettuato il trapianto.
  2. Il Giudice esamina la richiesta e verifica, anche attraverso un colloquio, che il donatore abbia scelto liberamente e sia:
  • maggiorenne
  • capace di intendere e di volere
  • consapevole dei rischi del trapianto e delle conseguenze personali
  1. Il Giudice verifica inoltre la documentazione medica che supporta la richiesta. 
  2. Il Giudice, attraverso un decreto, decide quindi se autorizzare il trapianto oppure rifiutarlo.

Elenco di controllo con riempimento a tinta unita

Cosa occorre?

  • La richiesta (“istanza”) 
  • Ogni altro documento utile a supportare la richiesta (es. cartella medica…)

Informazioni e contatti

Telefono viva voce con riempimento a tinta unita

0917423256

0917423289

0917423506

0917423280

Posta elettronica con riempimento a tinta unita

Email

volontaria.tribunale.palermo@giustizia.it

Pec

volgiurisdizione.tribunale.palermo@giustiziacert.it

Porta aperta con riempimento a tinta unita

Palazzo di Giustizia di Palermo

 p.zza Vittorio Emanuele Orlando 

 

2  piano - stanza n. 23

Utente con riempimento a tinta unita

Direttore Dott.ssa Delia Romano

Funzionario Giud. Maria Rosa Ferrara

Funzionario Giud. Daniela La Punta

Funzionario Giud.     Sonia Scichilone

Assistente Giud. Leonarda Misuraca

Orario di apertura

09:00 – 13:00













 

Lista degli allegati

Allegati

Torna a inizio pagina Collapse